top of page
L'Attività della Loggia
​
Per favorire un legame più diretto tra la Massoneria e il mondo esterno, il 28 febbraio 1985 la Loggia ha fondato l’Associazione per il Promovimento Culturale e Sociale nella Svizzera di lingua italiana.
Grazie a questa associazione — che è apolitica e non legata a nessuna religione — sono stati organizzati eventi culturali, conferenze e pubblicazioni, rivolti sia a un pubblico massonico sia a cittadini interessati alla cultura, alla scienza e alla società.
L’obiettivo è sempre stato quello di stimolare il pensiero critico, il dialogo e l’apertura intellettuale, contribuendo al miglioramento della società contemporanea.
bottom of page